Sunday , February 23 2025
Home / Thomas Piketty (page 52)

Thomas Piketty

Thomas Piketty e Ferruccio de Bortoli – La Milanesiana 2020

"Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze." Nel nuovo libro "Capitale e ideologia" (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, l'autore ne discute con Ferruccio de Bortoli, Andrea Califano e Luca Cigna, ricercatori di Fondazione...

Read More »

Thomas Piketty e Ferruccio de Bortoli – La Milanesiana 2020

"Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze." Nel nuovo libro "Capitale e ideologia" (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, l'autore ne discute con Ferruccio de Bortoli, Andrea Califano e Luca...

Read More »

Thomas Piketty e Ferruccio de Bortoli – La Milanesiana 2020 con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

"Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze." Nel nuovo libro "Capitale e ideologia" (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da @Elisabetta Sgarbi / Betty Wrong l'autore ne discute con Ferruccio de Bortoli, Andrea Califano e Luca Cigna, ricercatori...

Read More »

Thomas Piketty e Ferruccio de Bortoli – La Milanesiana 2020 con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

"Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze." Nel nuovo libro "Capitale e ideologia" (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da @Elisabetta Sgarbi / Betty Wrong l'autore ne discute con Ferruccio de Bortoli, Andrea...

Read More »