Summary:
“Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze.” Nel nuovo libro “Capitale e ideologia” (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ...
Topics:
Thomas Piketty considers the following as important:
This could be interesting, too:
“Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze.” Nel nuovo libro “Capitale e ideologia” (La nave di Teseo) Thomas Piketty ricostruisce le condizioni storiche dei regimi basati sulla disuguaglianza, per immaginare (e proporre) un nuovo modello economico, più equilibrato e socialmente sostenibile. Nel primo incontro de La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ...
Topics:
Thomas Piketty considers the following as important:
This could be interesting, too:
Robert Vienneau writes Austrian Capital Theory And Triple-Switching In The Corn-Tractor Model
Mike Norman writes The Accursed Tariffs — NeilW
Mike Norman writes IRS has agreed to share migrants’ tax information with ICE
Mike Norman writes Trump’s “Liberation Day”: Another PR Gag, or Global Reorientation Turning Point? — Simplicius
|