J’ACCUSE/ “La Bce vuole la recessione e colpisce due volte l’Italia” Pubblicazione: 21.12.2022 - int. Sergio Cesaratto La Bce cerca una recessione per far diminuire l’inflazione e colpisce doppiamente l’Italia che si troverà quindi in grandi difficoltà...
Read More »Intervista sul Sussidiario su guerra e bilancio
SANZIONI E CRISI ENERGIA/ “Siamo in guerra, serve uno scostamento di bilancio europeo” Pubblicazione: 16.09.2022 - int. Sergio Cesaratto Se Ue e Bce non cambiano rotta, l’Italia non ha chance di superare indenne una crisi generata anche dalle scelte degli Stati Uniti C’è attesa per le decisioni che la Fed prenderà il 21 settembre. L’aumento...
Read More »Presentazione a Rio (virtuale) su Surplus ed istituzioni
Il seminario purtroppo non comincia dal principio, ma comprensibile in ogni caso. Bibliografia nella last slide.https://www.youtube.com/watch?v=gYp_t6tF_6w
Read More »As fronteiras do pensamento heterodoxo | Sergio Cesaratto | Fabio Petri
V Congresso Internacional do Centro Celso Furtado - "Desenvolvimento: conceito, ferramenta e projeto para superação da crise". Dia 1 (17/08/2022) - Mesa 1 (13:00-15:00) - "As fronteiras do pensamento heterodoxo: modelos de crescimento e crítica à abordagem marginalista". Expositores: Sergio Cesaratto (Dipartimento di Economia Politica e Statistica, Universidade de Siena) e Fabio Petri (Department of Economics and Statistics, Universidade de...
Read More »Inflazione, elezioni e conflitto
CRISI UE/ “L’inflazione si batte con la fine della guerra, non con la recessione” da Il sussidiario, Pubblicazione: 03.08.2022 - int. Sergio Cesaratto L’economia italiana è andata meglio del previsto, ma ci sono nubi all’orizzonte, senza dimenticare che a fine settembre ci saranno le elezioni...
Read More »A propos di Sei lezioni sulla moneta
Sei Lezioni sulla Moneta: una discussione con il prof. Lucarelli (Università di Bergamo) https://www.youtube.com/watch?v=hNAZy8Vw6Vc
Read More »Sei Lezioni sulla Moneta: una discussione con Sergio Cesaratto
The economic and social consequences of the war on Europe and Italy
Sergio Cesaratto – The economic and social consequences of the war on Europe and Italy Brave New Europe, May 12, 2022 Political realism offers useful keys to interpreting the international political economy, which has never been more endangered than today by the military escalation in Ukraine. The EU and Italy risk to be the pots and pans in the unprecedented economic crisis looming ahead. Sergio Cesaratto teaches European monetary and fiscal...
Read More »Realismo politico e conseguenze economiche della guerra
Pubblicato su invvito da Fuori collana, rivista di giuristi, in un numero sulla guerra (11 maggio 2022)Le conseguenze sociali dell’economia di guerra in Europa Il realismo politico offre utili chiavi di lettura all’economia politica internazionale, mai come oggi messa a repentaglio dall’escalation in Ucraina. L’UE e l’Italia...
Read More »29 aprile: presentazione “Sei lezioni sulla moneta”
Trovate il link per collegarsi online qui: http://www.centrosraffa.org/conferenceandseminarsdetails.aspx?id=89
Read More »