Summary:
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
Jeremy Smith writes UK workers’ pay over 6 years – just about keeping up with inflation (but one sector does much better…)
Robert Vienneau writes The Emergence of Triple Switching and the Rarity of Reswitching Explained
Lars Pålsson Syll writes Schuldenbremse bye bye
Robert Skidelsky writes Lord Skidelsky to ask His Majesty’s Government what is their policy with regard to the Ukraine war following the new policy of the government of the United States of America.
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi |