Summary:
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
Robert Vienneau writes Austrian Capital Theory And Triple-Switching In The Corn-Tractor Model
Mike Norman writes The Accursed Tariffs — NeilW
Mike Norman writes IRS has agreed to share migrants’ tax information with ICE
Mike Norman writes Trump’s “Liberation Day”: Another PR Gag, or Global Reorientation Turning Point? — Simplicius
Lo scontro fra BCE e Karlsruhe: problemi e prospettive Il Patto di Stabilità: effetti di un potenziale ripristino e come evitarlo L'Europa si può trasformare in senso keynesiano o questa crisi mette la pietra tombale sul progetto d'integrazione europea? Cosa si può fare in Italia alla luce del piano Colao? Ne parliamo con Sergio Cesaratto, Università di Siena Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking Massimo Amato, Università Bocconi |