Summary:
LA SOVRANITA' APPARTIENE AL POPOLO: I REFERENDUM MOMENTO DI CONFLITTO SOCIALE FONDAMENTO DI DEMOCRAZIA GIOVEDì 18/08, ORE 18:00, FESTA ROSSA LARI Dalla rivendicazione dei diritti sociali e al lavoro all’esercizio popolare del diritto di resistenza. Per opporsi al controllo politico ed economico del capitale finanziario transnazionale e ai diktat dei trattati europei, per costruire l’alternativa ad una visione bancaria e contabile dell’Europa con Giorgio Cremaschi (Rossa@) e Sergio Cesaratto (Professore ordinario al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena) www.festarossalari.it
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
LA SOVRANITA' APPARTIENE AL POPOLO: I REFERENDUM MOMENTO DI CONFLITTO SOCIALE FONDAMENTO DI DEMOCRAZIA GIOVEDì 18/08, ORE 18:00, FESTA ROSSA LARI Dalla rivendicazione dei diritti sociali e al lavoro all’esercizio popolare del diritto di resistenza. Per opporsi al controllo politico ed economico del capitale finanziario transnazionale e ai diktat dei trattati europei, per costruire l’alternativa ad una visione bancaria e contabile dell’Europa con Giorgio Cremaschi (Rossa@) e Sergio Cesaratto (Professore ordinario al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena) www.festarossalari.it
Topics:
Sergio Cesaratto considers the following as important:
This could be interesting, too:
Robert Vienneau writes Austrian Capital Theory And Triple-Switching In The Corn-Tractor Model
Mike Norman writes The Accursed Tariffs — NeilW
Mike Norman writes IRS has agreed to share migrants’ tax information with ICE
Mike Norman writes Trump’s “Liberation Day”: Another PR Gag, or Global Reorientation Turning Point? — Simplicius
LA SOVRANITA' APPARTIENE AL POPOLO: I REFERENDUM MOMENTO DI CONFLITTO SOCIALE FONDAMENTO DI DEMOCRAZIA GIOVEDì 18/08, ORE 18:00, FESTA ROSSA LARI Dalla rivendicazione dei diritti sociali e al lavoro all’esercizio popolare del diritto di resistenza. Per opporsi al controllo politico ed economico del capitale finanziario transnazionale e ai diktat dei trattati europei, per costruire l’alternativa ad una visione bancaria e contabile dell’Europa con Giorgio Cremaschi (Rossa@) e Sergio Cesaratto (Professore ordinario al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena) www.festarossalari.it |